A FRIGOLE – 31 agosto – 1° e 2 settembre
Dopo l’assemblea di martedì 17, la Comunità di Frigole scrive al Magnifico Rettore per accogliere la sua disponibilità al dialogo e all’ascolto e sollecitare l’Università a compiere gli atti necessari affinché il bacino di Acquatina possa superare lo stato di abbandono in cui versa e diventare occasione di sviluppo per il territorio circostante. Di seguito […]
Se il rettore confermasse la posizione del professor De Bellis in merito alla gestione del bacino dell’Acquatina non resterebbe altra strada che chiedere che la Regione ne ritiri la concessione all’Università. – E’ questa la drastica posizione del Comitato per lo Sviluppo di Frigole e del Litorale Leccese. “‘Acquatina è dell’università e decidiamo noi cosa […]
Stamattina in una conferenza stampa con Sindaco, Università e Federazione Italiana Sport acquatici è stato presentato il programma di 4 giornate in cui sarà possibile conoscere il sito, le sua caratteristiche, la sua flora ma anche fare sport acquatici nel lago. Il 26 maggio, 17 giugno, 31 luglio e 7 agosto oltre a percorsi di […]
Larga partecipazione e grande successo delle fiabe raccontate dai bambini della scuola primaria di Frigole. Sono il risultato del progetto di Lecce Città del Libro 2017 che ha coinvolto i bambini e i loro nonni. Il progetto “Leggere per conoscere le proprie radici – Ti leggo un libro, mi racconti una storia” è finalizzato a far […]
Il 10 marzo i bambini della scuola primaria di Frigole racconteranno alla comunità le fiabe che hanno costruito utilizzando i racconti dei loro nonni Presso il Salone Comunale di Frigole, alle 17,30, si conclude cosi il progetto dell’associazione CUFRILL (Comitato Unitario per lo Sviluppo di Frigole e del Litorale Leccese) che, in partnership con l’Istituto […]
Si è svolta martedì sera a Frigole, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Carlo Mignone, l’assemblea pubblica degli abitanti del Litorale sul problema del conferimento dei rifiuti solidi. La rimozione dei circa 400 vecchi cassonetti e la sostituzione con quelli della raccolta differenziata in soltanto 125 postazioni sta creando infatti disagi per i residenti e le attività […]