COMITATO UNITARIO per lo Sviluppo di Frigole e del Litorale Leccese

Articoli nella categoria News

Incontro pubblico sul Piano Urbanisti...

Incontro pubblico sul Piano Urbanistico Generale

L’Amministrazione comunale ha avviato una serie d’incontri pubblici sui temi fondamentali del Piano Urbanistico Generale, che sarà per molti anni la guida per lo sviluppo della nostra città. Uno degli incontri a tema discuterà degli argomenti attinenti all’agricoltura, al paesaggio, alla campagna, ai borghi rurali. Abbiamo perciò pensato di organizzare al centro sociale di Frigole […]

FESTA DEL LIBRO…E DEL NATALE

FESTA DEL LIBRO…E DEL NATALE

Il Comitato Unitario per lo Sviluppo di Frigole e del Litorale Leccese e l’Ecomuseo delle Bonifiche di Frigole invitano la comunità alla “Festa del Libro …….. e del Natale”. Il 21 dicembre alle ore 19 al Centro sociale di Frigole Sarà una festa-spettacolo durante la quale Giuseppe Semeraro e Marco Bartolo Leone ci condurranno a […]

IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BORGO ...

IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BORGO PIAVE

Domenica 4 dicembre abbiamo spento le candeline dei 100 anni dalla fondazione di Borgo Piave. Una data da ricordare che resta negli annali dell’Ecomuseo delle Bonifiche e di tutte le associazioni che hanno organizzato la festa della Comunità. Tante persone di Borgo Piave, di Frigole e della città hanno preso parte all’iniziativa. Il sindaco Carlo […]

FESTA DEL CENTENARIO DI BORGO PIAVE

FESTA DEL CENTENARIO DI BORGO PIAVE

Nell’autunno 1922 veniva posta la prima pietra dell’edificazione di Borgo Piave. In quel territorio c’erano soltanto rade masserie che contavano pochi residenti, tormentati dell’endemia malarica. Così, in un area appartenente a un casale già in rovina, la masseria Janne, nasceva il borgo che ha rappresentato per decenni un fiore all’occhiello delle opere di bonifica realizzate […]

LA BIBLIOTECA DI SCAMBIO AL CENTRO SO...

LA BIBLIOTECA DI SCAMBIO AL CENTRO SOCIALE

E’ stata inaugurata il 1° ottobre, al Centro Sociale di Frigole, in occasione della Festa Popolare per la Tappa della Carovana dei Beni comuni organizzata dall’Ecomuseo delle Bonifiche di Frigole COSA E’ LA BIBLIOTECA DI SCAMBIO? E’ una libreria aperta, dalla quale le persone possono prendere liberamente libri dagli scaffali e portarli a casa per […]

Successo della Tappa leccese della Ca...

Successo della Tappa leccese della Carovana dei Beni Comuni

…..organizzata dall’Ecomuseo delle Bonifiche di Frigole.   Si è svolta sabato 1° ottobre la tappa a Lecce e a Frigole della Carovana dei Beni Comuni, promossa da Communia, la Rete permanente dei beni comuni e dalla Società dei Territorialisti. La carovana gira l’Italia in una sorta di “festa mobile”, raccogliendo le istanze dei territori, favorendo […]

Il programma della Tappa della Carova...

Il programma della Tappa della Carovana dei Beni Comuni

Due i momenti della Tappa: al mattino il forum alle Officine Cantelmo vedrà la partecipazione degli organizzatori, delle istituzioni locali, degli Ecomusei pugliesi; al pomeriggio, dopo una passeggiata di conoscenza del territorio delle bonifiche, si terrà al Centro sociale di Frigole la festa della comunità. Sarà inaugurata la biblioteca di scambio del Centro Sociale e […]

INVITO alla Tappa della Carovana dei...

INVITO  alla Tappa della Carovana dei Beni Comuni

L’Ecomuseo delle Bonifiche di Frigole ospita il 1° ottobre prossimo una tappa della Carovana promossa da Communia – Rete Permanente per i Beni Comuni, a cui è stato dato il titolo: “Il paesaggio costiero come bene comune: pratiche sociali per la gestione delle risorse”. La Carovana è intesa come “festa mobile” che passa ogni anno […]

IL NUOVO NUMERO DEL GIONALE DI FRIGOL...

IL NUOVO NUMERO DEL GIONALE DI FRIGOLE

E’ stato pubblicato il nuovo numero del giornale di Frigole Puoi leggerlo qui o scaricarlo: VOCI da Frigole e dal Litorale n.10  

FRIGOLE AVRA’ IL SUO PORTICCIOLO E L’...

FRIGOLE AVRA’ IL SUO PORTICCIOLO E L’ECOMUSEO DELLE BONIFICHE LA SUA SEDE

Il 28 giugno sarà firmato presso la Prefettura di Brindisi dalla Ministra per il Sud Mara Carfagna il Contratto Istituzionale di Sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”. Il Comune di Lecce ha ottenuto 51 milioni di euro di finanziamenti per interventi immediatamente cantierabili, che – una volta realizzati – cambieranno il volto delle nostre marine. I 51 milioni […]

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.